Ultime news sulla digitalizzazione della PA

Misure PA Digitale

Parallelamente alle misure di cui abbiamo trattato nell’articolo precedente, vi sono altre misure sviluppate per le altre PA diverse dai comuni, sempre con l’obiettivo di implementare o migliorare nuovi processi di digitalizzazione. Andiamoli ad analizzare nel dettaglio.

Misure PNRR

In continuità con il processo di razionalizzazione del patrimonio ICT pubblico già avviato nell’ambito delle diverse edizioni del Piano triennale, il PNRR intende perseguire gli obiettivi strategici, strettamente correlati, del consolidamento delle infrastrutture ICT pubbliche e dell’adozione di un approccio cloud first nello sviluppo di applicazioni e servizi. L’obiettivo finale è di portare circa il 75% delle PA italiane a utilizzare servizi in cloud entro il 2026. Il Piano individua quindi due specifiche linee di investimento relative a infrastrutture digitali (1.1) e migrazione in cloud (1.2).

Digitalizza la PA

In linea con quanto previsto dal Regolamento (UE) 2021/241 istitutivo del Recovery and Resilience Facility, che individua nella transizione digitale uno dei sei pilastri per le strategie di rilancio delle economie europee, il nostro PNRR destina circa il 25% a investimenti in tecnologie, infrastrutture e processi digitali finalizzati a promuovere la competitività del sistema paese.

Non perderti le ultime news sulla PA

    Top